La Repubblica riconosce la funzione sociale della cooperazione a carattere di mutualità e senza fini di speculazione privata. La legge ne promuove e favorisce l’incremento con i mezzi più idonei e ne assicura, con gli opportuni controlli, il carattere e le finalità.
La legge provvede alla tutela e allo sviluppo dell’artigianato.
PARTE 1 – DIRITTI E DOVERI DEI CITTADINI
TITOLO 3 – RAPPORTI ECONOMICI
TESTO COMPLETO DELLA COSTITUZIONE
Qui la pagina iniziale
CONTENUTI CORRELATI