
NOVITÀ E COMUNICAZIONI
Il Presidente della Repubblica ha nominato il Prof. Marco D’Alberti quale nuovo giudice costituzionale.
Alla vigilia della scadenza del suo mandato di giudice costituzionale, il presidente della Corte Giuliano Amato firma il podcast “Udienze come in Europa: la dialettica entra in Aula”, per la serie “La Corte costituzionale e la sua storia”.
Per ascoltare il podcast clicca qui.
Il fallimento del processo costituente in Cile: ne parliamo sul nostro sito con Elia Aureli.
CONVEGNI, SEMINARI E WEBINAR
Università di Pisa
Access To Justice: A Gender Perspective
23-24 settembre 2022
Università di Torino – Corte costituzionale
20 settembre 2022, ore 9.30
Università di Bologna
New Constitutional Horizons: Towards a Pluralist Constitutional Theory
15 settembre 2022, ore 15
Stals Pisa
Populismo e Costituzione. Una prospettiva giuridica
15 settembre 2022, ore 9.30
CALL FOR PAPERS, CORSI, PREMI
Per le call for papers vai qui
Per i premi di laurea, master e corsi di formazione: tutti qui
Lessico di Etica Pubblica
Call for papers “The Italian constitutional reform on the protection of the environment and the impact on migration and asylum: legal and ethical perspectives”
Scadenza: 30 ottobre 2022
Rivista NAD – Osservatorio su Nuovi Autoritarismi e Democrazie
Call for papers “Il cambiamento climatico in Asia, Africa e America Latina: prospettive politiche e giuridiche”
Scadenza: 15 ottobre 2022
RIVISTE E PUBBLICAZIONI
Per l’elenco completo delle riviste scientifiche vai qui
Rivista trimestrale di diritto pubblico
Corti supreme e salute
Lo Stato
CONTATTI
Come seguirci: