Call for papers di Diritto costituzionale, Diritto pubblico e Diritto pubblico comparato

Premi sul titolo per accedere alla nostra segnalazione

SETTEMBRE 2023

ORGANIZZATORETITOLOSCADENZA
Quaderni Costituzionali«La Costituzione a scuola: il ritorno dell’insegnamento di educazione civica»1 SETTEMBRE

APRILE 2023

ORGANIZZATORETITOLOSCADENZA
Federalismi.itCall per incentivare la ricerca scientifica sul
tema ‘Diritti umani’
30 APRILE
Rivista “Public Law”Government Outsourcing in the Modern Administrative State28 APRILE
NAD – Osservatorio su Nuovi Autoritarismi e DemocrazieUcraina 2023: assetti giuridico-costituzionali, internazionali e geo-politici e prospettive di pace nella regione europea ed eurasiatica15 APRILE
Università degli Studi di Bari Aldo MoroProcessi politici e nuove tecnologie1 APRILE
IACL-AICL BlogConstitutional History: Comparative Perspectives1 APRILE

MARZO 2023

ORGANIZZATORETITOLOSCADENZA
Centro de Estudios Constitucionales de ChileProcesos constituyentes contemporáneos y nueva Constitución chilena31 MARZO
Scuola DPCE – Università degli Studi della CampaniaDinamiche delle forme di governo e sistemi elettorali15 MARZO
Università degli Studi di Siena – IACLThe Principle of Equality. New and Old Challenges15 MARZO
Hertie School – Centre of Fundamental RightsLegal Infrastructures of Democracy (Legal Fields, Public Spheres, and the Twin Challenges of State and Market)13 MARZO
Università degli Studi di Milano – DPCEGiurisdizioni costituzionali e poteri politici. Riflessioni in chiave comparata10 MARZO
Università di BarcellonaShared Responsibility at the EU’s External Borders1 MARZO
Columbia Law SchoolComparative Constitutional Law in the Global South1 MARZO

FEBBRAIO 2023

ORGANIZZATORETITOLOSCADENZA
Associazione Italiana di Scienze RegionaliEuropa e Mediterraneo tra transizioni e conflitti. Opportunità e rischi per regioni e territori28 FEBBRAIO
Università di PadovaThe Governance of Cybersecurity: Resilience, Human Rights and Democracy26 FEBBRAIO
Università di PortoA Digital Europe for Citizens24 FEBBRAIO
Università degli Studi di Udine –
Diritto pubblico comparato ed europeo
Condizionalità europea e identità costituzionali20 FEBBRAIO
Universidad De La HabanaI Congreso internacional de Derecho comparado y constitucional – Cuba CON-PARA15 FEBBRAIO
BioLaw Journal – Rivista di BioDirittoClimate change: una prova ‘estrema’ per l’etica e per il diritto10 FEBBRAIO
UK Constitutional Law AssociationEmpirical Contributions to Doctrinal Research6 FEBBRAIO
Diritto pubblico comparato ed europeoCostituzionalismo, declinazioni del principio pacifista e conflitti armati1 FEBBRAIO

GENNAIO 2023

ORGANIZZATORETITOLOSCADENZA
PasSaggi CostituzionaliLe persone con disabilità tra società, economia e diritto: questioni aperte e prospettive di riforma31 GENNAIO
LACS ConferenceLaw, Change and Time in the Age of Cognitive Science31 GENNAIO
Federalismi.itCall per incentivare la ricerca scientifica sul
tema ‘Diritti umani’
31 GENNAIO
Revista General de Derecho Público ComparadoSuperar los límites de la representación política hacia un constitucionalismo más inclusivo30 GENNAIO
Federalismi.itIl costituzionalismo africano nel XXI secolo: una nuova “ondata” dei processi di Constitution-building?20 GENNAIO
Italian papers on Federalism – ISSIRFA CNRRegionalismo asimmetrico e autonomia differenziata: stato dell’arte, comparazione,
problematiche applicative e prospettive evolutive
15 GENNAIO
Commission de la Jeune Recherche ConstitutionnelleLa XI Journée doctorale de la Commission de la Jeune Recherche Constitutionnelle9 GENNAIO

2022

Disponibili qui.

2021

Disponibili qui.