
NOVITÀ E COMUNICAZIONI
Stephan Harbarth risponde alle domande di Donatella Stasio, dopo l’incontro di studio tra la Corte costituzionale italiana e una delegazione della Corte costituzionale federale tedesca, svoltosi a Palazzo della Consulta il 22 giugno 2022.
Per ascoltare il podcast clicca qui.
Hai già visitato la nuova sezione open access del nostro sito?
CONVEGNI, SEMINARI E WEBINAR
Università degli Studi di Roma La Sapienza
Dopo le elezioni presidenziali e legislative 2022. Dialoghi sull’ordinamento francese del XXI secolo
7 luglio 2022, ore 10:00
Stals Sant’Anna
Il diritto all’aborto negli Stati Uniti dopo il caso Dobbs v. Jackson Women’s Health Organization
29 giugno 2022, ore 18:30
Università degli Studi di Firenze
Poteri privati e diritto pubblico
29 giugno 2022, ore 11:00
Università degli Studi di Udine
We, the People of the United Europe: Reflections on the European State of Mind
28 e 29 giugno 2022, ore 9:30
CALL FOR PAPERS, CORSI, PREMI
Per le call for papers vai qui
Per i premi di laurea, master e corsi di formazione: tutti qui
Corti Supreme e Salute; Società Italiana Diritto Sanitario
Call for papers La mobilità sanitaria interregionale
Scadenza: 15 luglio 2022
DOTTORATI DI RICERCA – XXXVIII CICLO
Per vedere tutti i bandi di dottorato vai qui
Università degli Studi di Bari
Dottorato in Diritti, Economie e Culture del Mediterraneo
Dottorato in Diritti, Istituzioni e Garanzie nelle Società in Transizione
Dottorato in Gender studies
Scadenza: 21 luglio 2022
Università degli Studi di Firenze
Dottorato in Scienze giuridiche
Scadenza: 20 luglio 2022
Università degli Studi di Napoli “Federico II”
Dottorato in Diritti Umani: Teoria, Storia e Prassi
Dottorato in Diritto dell’Economia
Scadenza: 19 luglio 2022
RIVISTE E PUBBLICAZIONI
Per l’elenco completo delle riviste scientifiche vai qui
Diritto Pubblico
Democrazia e diritto
Nomos
CONTATTI
Come seguirci: