
NOVITÀ E COMUNICAZIONI
Annuario 2021 della Corte costituzionale
CONVEGNI, SEMINARI E WEBINAR
Università degli Studi di Ferrara
Gender Justice & Feminist Jurisprudence – Seminario Interateneo aperto
21 aprile 2022 – 19 maggio 2022
Università di Roma La Sapienza
Il contributo di Beniamino Caravita al federalizing process europeo
1 aprile 2022, ore 17:00
Costituzionalismo.it
Il costituzionalismo democratico moderno può sopravvivere alla guerra?
1 aprile 2022, ore 9:30
Sapienza Università di Roma
La Conferenza sul futuro dell’Europa vista da (molto) vicino
31 marzo 2022, ore 18:00
Sapienza Università di Roma
I Referendum, la Corte e il sistema politico. Riflessioni a partire dai quesiti sulla giustizia
31 marzo 2022, ore 10:00
CALL FOR PAPERS, DOTTORATI, CORSI, PREMI
Per vedere tutti i bandi di dottorato premi qui
Per le call for papers premi qui
Per i premi di laurea e le altre iniziative premi qui
Call for papers
BioLaw Journal – Rivista di BioDiritto, Fascicolo 2/2022
Scadenza: 12 aprile 2022
Scuola Superiore Sant’Anna di Pisa
Seasonal School TWIST – Trasformazioni del Welfare, Innovazione Sociale, Diritti e Terzo settore
Scadenza: 4 aprile 2022
Call for papers
Università di Granada, Milano, Bicocca, Murcia, Fondazione Cesifin
Disruptive technologies and regulatory challenges
Scadenza: 21 aprile 2022
RIVISTE E PUBBLICAZIONI
Per l’elenco completo delle riviste scientifiche premi qui
Revista de derecho constitucional europeo
Lo Stato
AmbienteDiritto.it
Human Rights Law Review
Consulta Online
Federalismi
CONTATTI
Come seguirci:
- Facebook fb.com/vocicostituzionali
- Instagram bit.ly/vocicostituzionali
- LinkedIn bit.ly/linkedinvoci
- YouTube bit.ly/youtubevoci
- Newsletter bit.ly/newslettervoci