INDICE PER CASE EDITRICI
La presente raccolta è stata curata da: Giuseppe Donato (coordinatore), Antonia Maria Acierno, Antonino Amato, Aniello Formisano, Marco Ladu, Simone Mallardo, Riccardo Montaldo, Simone Pitto, Ignazio Spadaro. La raccolta non vanta pretesa di completezza e viene periodicamente aggiornata sulla base delle nuove uscite e delle segnalazioni della nostra comunità.
CACUCCI
CAROCCI
AUTORE/ CURATORE | TITOLO | USCITA | ARGOMENTO |
---|---|---|---|
A. Negri | Radicalizzazione religiosa e de-radicalizzazione laica | gennaio 2023 | libertà religiosa; diritto di difesa; libertà personale |
T. Montanari | Costituzione italiana: articolo 9 | novembre 2022 | paesaggio; ambiente; cultura |
S. Ferlito | Tradizioni religiose e ordine sociale | ottobre 2022 | libertà religiosa; fonti del diritto |
G. Sica | Prove di fiducia | marzo 2021 | forma di governo; fiducia parlamentare |
V. Donini, D. Scolart | La sharì‘a e il mondo contemporaneo | settembre 2020 | libertà religiosa; fonti del diritto; diritto islamico |
F. Pizzolato | I sentieri costituzionali della democrazia | gennaio 2020 | democrazia; sovranità |
CEDAM – WOLTERS KLUWER
EDITORIALE SCIENTIFICA
EDIZIONI SCIENTIFICHE ITALIANE
AUTORE/ CURATORE | TITOLO | USCITA | ARGOMENTO |
---|---|---|---|
Bertolino C., Cerruti T., Orofino M., Poggi A. (a cura di) | Scritti in onore di Franco Pizzetti | 2020 | autonomie territoriali; forma di governo; revisione costituzionale; economia e finanza; storia costituzionale; diritti fondamentali, intelligenza artificiale; giustizia |
Bindi E., Colao F. (a cura di) | Piero Calamandrei | 2021 | maestri del diritto |
V. Capasso | Giudici consequenzialisti | 2020 | diritto processuale civile; effetti temporali delle pronunce |
I. Carlotto | La ricerca delle proprie origini nel bilanciamento dei diritti | 2020 | diritti fondamentali; procreazione medicalmente assistita |
S. Catalano, M. Giacomini, F. Palermo (a cura di) | Processi decisionali e fonti del diritto | 2022 | fonti del diritto; processi decisionali nel diritto costituzionale e amministrativo |
T. Cerruti | Regioni e indirizzo politico | 2020 | autonomie territoriali; indirizzo politico |
Coinu G. (a cura di) | Libera circolazione | 2021 | libertà di circolazione; autonomie territoriali |
Di Folco M., Mengozzi M. (a cura di) | La salute nelle valutazioni di impatto ambientale | salute; ambiente; valutazione di impatto ambientale; bilanciamento | |
Dell’Atti L. | Genesi, evoluzioni ed equivoci dell’organo Presidente del Consiglio dei Ministri | 2022 | forme di governo; riforme istituzionali |
Demuro G., Coinu G., Montaldo R. (a cura di) | Governance dei Big Data e politiche pubbliche | 2021 | dati personali; big data; salute; libertà di espressione; intelligenza artificiale |
Ferri G. (a cura di) | Diritto costituzionale e nuove tecnologie | 2022 | teoria generale; diritti fondamentali; diritto al lavoro; voto elettronico; libertà di espressione |
Giunta C. (a cura di) | “e-Constitution”: la metamorfosi dei diritti nell’era digitale | 2022 | teoria generale; diritti fondamentali |
Lucarelli A., De Maria B., Girardi M.C. (a cura di) | Governo e gestione delle concessioni demaniali marittime | 2021 | concessioni marittime; concorrenza |
Melica L. | Special investigations e comparabilità dagli U.S.A. all’America latina | 2021 | impeachment |
M. Trettel | La democrazia partecipativa negli ordinamenti composti: studio di diritto comparato sull’incidenza della tradizione giuridica nelle democratic innovations | 2020 | democrazia partecipativa; federalismo; common law; fonti del diritto |
Palermo F., Parolari S., (a cura di) | Le tendenze del decentramento in Europa | 2022 | decentramento; autonomie territoriali; ambiente; |
Palermo F., Parolari S., Valdesalici A. (a cura di), | Costituzioni finanziarie e riforme | 2020 | federalismo fiscale; autonomie territoriali; diritto comparato; fondo perequativo |
Toscano A. L. M. | Il controllo sui magistrati | 2020 | potere giudiziario; magistratura |
EGEA
AUTORE/ CURATORE | TITOLO | USCITA | ARGOMENTO |
---|---|---|---|
A. Vedaschi e M. Patrono | Donald Trump e il futuro della democrazia americana | ottobre 2022 | populismo; diritto costituzionale comparato |
O. Pollicino, G. de Gregorio e M. Bassini | Internet law and protection of fundamental rights | settembre 2022 | diritto dei media; internet; libertà di espressione; privacy; dati personali |
EINAUDI
AUTORE/ CURATORE | TITOLO | USCITA | ARGOMENTO |
---|---|---|---|
H. Kelsen | La dottrina pura del diritto | 2021 | teoria generale |
G. Zagrebelsky | La Giustizia come professione | 2021 | giustizia; teoria generale |
FRANCO ANGELI
GIAPPICHELLI
AUTORE/ CURATORE | TITOLO | USCITA | ARGOMENTO |
---|---|---|---|
A. Baraggia | La condizionalità come strumento di governo negli Stati compositi | gennaio 2023 | federalismo; diritto comparato; Unione europea |
G. Di Cosimo | Processi democratici e tecnologie digitali | gennaio 2023 | social media; blockchain; libertà di espressione; internet; partiti politici; democrazia |
C. Martinelli | La Brexit e la Costituzione britannica | gennaio 2023 | Brexit; diritto comparato; Unione europea |
A. I. Arena | L’iniziativa parlamentare delle leggi | gennaio 2023 | Parlamento; fonti del diritto; |
M. Giannelli | I trattati internazionali in forma semplificata | gennaio 2023 | trattati internazionali; Parlamento; democrazia |
A. Baraggia | Stati Uniti e Irlanda. La regolamentazione dell’aborto in due esperienze paradigmatiche | dicembre 2022 | aborto; diritto comparato |
S. Panizza | Il Dizionario della Costituzione italiana | dicembre 2022 | teoria generale |
G. F. Ferrari | Dante Alighieri e il diritto pubblico | novembre 2022 | giustizia; sovranità; rappresentanza politica; forma di Stato; |
M. Giacomini | L’accesso incidentale in Italia e in Francia | novembre 2022 | giustizia costituzionale; Conseil constitutionnel; diritto comparato |
A. Apostoli, M. Gorlani (a cura di) | Il primo settennato di Sergio Mattarella. Dentro la presidenza della Repubblica: fatti, atti, considerazioni | settembre 2022 | Presidenza della Repubblica; mandato |
S. Cocchi, A. Simoni | Freedom v. Risk | giugno 2022 | Covid-19; emergenza |
T. Cerruti, A. M. Poggi, M. Rosboch | “Spazio e frontiera” | aprile 2022 | frontiere; territorio |
M. Bertolissi, P. Costa | La città oltre lo Stato | febbraio 2022 | autonomie territoriali; diritti fondamentali; Unione europea |
A. Ruggeri | ‘Itinerari’ di una ricerca sul sistema delle fonti (n. XXV) | febbraio 2022 | fonti del diritto; giustizia costituzionale; Covid-19; pandemia; Stato di diritto; democrazia; Presidente della Repubblica |
M.A. Icolari | La tutela dell’ambiente al tempo della crisi pandemica | febbraio 2022 | ambiente; Covid-19; pandemia; emergenza; diritti fondamentali |
F. Scuto | La dimensione sociale della Costituzione economica nel nuovo contesto europeo | febbraio 2022 | risparmio; economia e finanza; PNRR; Covid-19; pandemia |
F. Dal Canto, A. Sperti | Gli strumenti di analisi e di valutazione delle politiche pubbliche | febbraio 2022 | legislazione; indirizzo politico; verifica di impatto della regolamentazione |
L. Gori | Terzo settore e Costituzione | gennaio 2022 | Terzo settore; Stato sociale |
A. Morrone | La corte costituzionale | ottobre 2021 | giustizia costituzionale |
S. Mabellini | La tutela dei beni culturali nel costituzionalismo multilivello | ottobre 2021 | cultura; beni culturali; teoria generale |
A. Apostoli (a cura di) | Donne, corpo e mercato di fronte alle categorie del diritto costituzionale | settembre 2021 | prostituzione; genitorialità e filiazione; eguaglianza |
D. Morana | La salute come diritto costituzionale | settembre 2021 | salute; diritti fondamentali |
L. Violini | Una forma di Stato a regionalismo differenziato? | marzo 2021 | autonomie territoriali; decentramento |
G. Ferri | La magistratura in Italia | marzo 2021 | giustizia; magistratura |
P. Ridola | Stato e costituzione in Germania | marzo 2021 | diritto comparato |
F. Politi | Libertà costituzionali e diritti fondamentali | febbraio 2021 | diritti fondamentali; libertà; forma di Stato |
L. Bellodi | La Nuova Sovranità | dicembre 2020 | Stato; sovranità |
L. Mezzetti | Tradizioni giuridiche e fonti del diritto | dicembre 2020 | famiglie giuridiche; fonti del diritto; ordinamento giuridico |
I. Spadaro | Il contrasto allo hate speech nell’ordinamento costituzionale globalizzato | dicembre 2020 | libertà di espressione; dignità; giustizia costituzionale |
G. De Minico | Libertà in Rete – Libertà dalla Rete | novembre 2020 | internet; libertà di espressione; diritti fondamentali |
G. Di Cosimo | La parabola dei diritti | novembre 2020 | diritti fondamentali; costituzionalismo |
M. Olivetti | Diritti fondamentali | ottobre 2020 | diritti fondamentali; teoria generale |
R. Romboli | Aggiornamenti in tema di processo costituzionale (2017-2019) | ottobre 2020 | giustizia costituzionale |
B. Caravita | Letture di diritto costituzionale | ottobre 2020 | intelligenza artificiale, sistemi elettorali; Unione Europea; forma di governo; giustizia costituzionale; sovranità; ordinamento giuridico; autonomie territoriali |
M. Salerno | Contributo allo studio del principio costituzionale del merito | luglio 2020 | eguaglianza; istruzione; diritto al lavoro |
A. Lorenzetti – Pezzini | La violenza di genere dal Codice rosso al Codice Rocco | giugno 2020 | eguaglianza; femminismo |
B. Caravita | Quanta Europa c’è in Europa? | aprile 2020 | Unione Europea; sovranità |
A. Pirozzoli | Il potere di influenza nel sistema costituzionale | marzo 2020 | forma di governo |
S. Mangiameli | I diritti costituzionali: dallo Stato ai processi di integrazione | marzo 2020 | diritti fondamentali; Unione Europea |
F. Politi | Le fonti del diritto nell’ordinamento italiano | marzo 2020 | fonti del diritto |
B. Pezzini – A. Lorenzetti (a cura di) | 70 anni dopo tra uguaglianza e differenza | novembre 2019 | parità di genere; eguaglianza; femminismo |
C. Negri | La moral suasion del Presidente della Repubblica nella forma di governo italiana | 2018 | Presidente della Repubblica; moral suasion; forma di governo |
GIUFFRÈ FRANCIS LEFEBVRE
AUTORE/ CURATORE | TITOLO | USCITA | ARGOMENTO |
---|---|---|---|
S. Mangiameli | Il regionalismo italiano | 2022 | autonomie territoriali |
G. Canzio | Dire il diritto nel XXI secolo | 2022 | potere giudiziario; magistratura |
F.G. Scoca | Risorgimento e Costituzione | 2021 | storia costituzionale |
S. Cassese (a cura di) | La Costituzione “dimenticata” | 2021 | teoria generale |
AA.VV. | Interventi di terzi e “amici curiae” nel giudizio di legittimità costituzionale delle leggi, anche alla luce dell’esperienza di altre corti nazionali e sovranazionali | 2020 | Corte costituzionale; amicus curiae |
G. Tarli Barbieri | La legislazione elettorale nell’ordinamento italiano | 2018 | legge elettorale |
IL MULINO
JOVENE
AUTORE/ CURATORE | TITOLO | USCITA | ARGOMENTO |
---|---|---|---|
P. Ridola | Comparazione e storia. Scritti di storia costituzionale comparata | 2022 | storia costituzionale; diritto comparato |
G. Caravale, S. Ceccanti, L. Frosina, P. Piciacchia, A. Zei | Scritti in onore di Fulco Lanchester | 2022 | storia costituzionale; diritto comparato; forma di Stato; diritti fondamentali; eguaglianza; internet; autonomie territoriali |
M. Bertolissi | Il mito del buon governo | 2022 | teoria generale |
LATERZA
AUTORE/ CURATORE | TITOLO | USCITA | ARGOMENTO |
---|---|---|---|
P. Grossi | Oltre la legalità | 2020 | legalità; teoria generale |
M. Fioravanti | Il cerchio e l’ellisse I fondamenti dello Stato costituzionale | 2020 | storia costituzionale |
P. Consorti | Diritto e religione Basi e prospettive | 2020 | religione; pluralismo |
Sabino Cassese (a cura di) | La nuova costituzione economica | 2021 | economia e finanza; diritti sociali |
T. Groppi | Oltre le gerarchie In difesa del costituzionalismo sociale | 2021 | diritti sociali |
L. Ferrajoli | La costruzione della democrazia Teoria del garantismo costituzionale | 2021 | teoria generale; interpretazione |
G. Azzariti | Diritto o barbarie Il costituzionalismo moderno al bivio | 2021 | teoria generale; storia costituzionale |
F. Di Marzio | La ricerca del diritto | 2021 | teoria generale; interpretazione |
G. Preterossi | Teologia politica e diritto | 2022 | partiti; libertà di associazione; teoria generale del diritto |
S. Cassese, A Melloni, A. Pajno (a cura di) | I presidenti e la presidenza del Consiglio dei ministri nell’Italia repubblicana | 2022 | Presidente del Consiglio |
R. Romanelli | L’Italia e la sua Costituzione | 2023 | storia costituzionale |
G. Zagrebelsky | Tempi difficili per la Costituzione Gli smarrimenti dei costituzionalisti | 2023 | storia costituzionale |
LE MONNIER UNIVERSITÀ
AUTORE/ CURATORE | TITOLO | USCITA | ARGOMENTO |
---|---|---|---|
G. Palombino | Il principio di equità generazionale. La tutela costituzionale del futuro | ottobre 2022 | principi costituzionali; revisione costituzionale |
MAGGIOLI
AUTORE/ CURATORE | TITOLO | USCITA | ARGOMENTO |
---|---|---|---|
G. Naglieri | Giudice e ottemperare | aprile 2023 | giustizia costituzionale |
M. Dicosola | Il diritto alla cittadinanza: problemi e prospettive | settembre 2022 | cittadinanza; diritti politici |
RUBBETTINO
AUTORE/ CURATORE | TITOLO | USCITA | ARGOMENTO |
---|---|---|---|
Giuseppe Benedetto | Non diamoci del tu. La separazione delle carriere | 2022 | magistratura |
Monica Amari | Elogio dei diritti e dei doveri culturali A difesa della democrazia Prefazione di Alfonso Celotto | 2022 | diritti fondamentali |
UNIVERSITY PRESS
AUTORE/ CURATORE | TITOLO | USCITA | ARGOMENTO |
---|---|---|---|
B. Barbisan | For an Italian Way to Constitutional Patriotism. Reflections on Rejuvenating our Constitution beyond Hyperboles and Failed Reforms | 2020 | diritti fondamentali; diritto comparato |
P. Costanzo | Le opere d’arte sotto lo sguardo del giurista (scultura, pittura, fotografia, cinematografia) | dicembre 2022 | cultura; patrimonio storico-artistico |
F. Testella | Diritto all’acqua e statuto della risorsa idrica | 2021 | acqua; ambiente; beni comuni; diritto comparato |
Hai una monografia da segnalarci?
scrivicelo per email a segnalazioni@vocicostituzionali.org